Centro europeo di competenza per la cibersicurezza: adottato in via definitiva il regolamento
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
Il programma Interreg MED finanzierà 2 progetti di compensazione dell’impronta di carbonio e 14 progetti modulari per la cooperazione transnazionale nel Mediterraneo
Le infrastrutture di ricerca e la politica della open science sono considerate tra gli strumenti più potenti per la cooperazione globale tra scienziati
I presidenti delle università svizzere si preparano all’impatto di una potenziale esclusione dal programma europeo di R&I
Stati membri e Commissione si avvicinano a un accordo per la partecipazione dei paesi non-UE alla ricerca in settori strategici nel rispetto di alcune garanzie
L’iniziativa favorirà l’abbinamento delle competenze dei lavoratori provenienti da paesi al di fuori dell’UE con le esigenze del mercato del lavoro europeo
Il bando ha l’obiettivo di sostenere progetti di cooperazione transnazionale che coinvolgono organismi attivi nei settori culturali e creativi
Le conclusioni sottolineano l’urgente necessità di aumentare l’impatto dello sviluppo nei paesi partner e di affrontare le sfide dello sviluppo
La Commissione delinea una serie di interventi necessari per uscire rafforzati dalla pandemia Covid-19 e rafforzare la risposta a livello nazionale ed europeo
Tre iniziative mirano a promuovere il tessuto produttivo regionale espandendo le opportunità commerciali, la collaborazione industriale, il trasferimento tecnologico e l’investimento all’estero