Decreto legge Semplificazioni: nuove misure per la ricerca
L’obiettivo delle novità è semplificare e rafforzare i processi connessi alla valutazione e al monitoraggio dei progetti di ricerca
L’obiettivo delle novità è semplificare e rafforzare i processi connessi alla valutazione e al monitoraggio dei progetti di ricerca
L’iniziativa favorirà l’abbinamento delle competenze dei lavoratori provenienti da paesi al di fuori dell’UE con le esigenze del mercato del lavoro europeo
Il programma di lavoro descrive i contenuti, indica le date di pubblicazione e di scadenza e il budget relativi ai bandi del primo biennio delle azioni Marie Sklodowska-Curie di Horizon Europe
L’evento riunirà progetti eccellenti e ricercatori finanziati nell’ambito delle Azioni MSCA e altri programmi UE per riflettere sul raggiungimento degli obiettivi del Green Deal
L’obiettivo è mettere i pazienti al centro della ricerca e raccogliere la loro prospettiva sulle malattie rare
Il progetto, parte dell’iniziativa NGI (Next Generation Internet), ha l’obiettivo di fornire finanziamenti iniziali per lo sviluppo di nuovi software, piattaforme o strumenti realizzati attraverso le tecnologie blockchain
Questa iniziativa assegna un sostegno economico integrativo a studenti vincitori di una borsa di mobilità internazionale
La Foundation for Rare Diseases e AMMi sostengono la ricerca sul gene MTFMT e la sindrome di Leigh in ogni disciplina biomedica
L’obiettivo delle MSCA Postdoctoral Fellowships è quello di valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori titolari di un dottorato di ricerca, che desiderano acquisire nuove competenze attraverso la formazione avanzata, la mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale
A seguito della pubblicazione dei work programme 2021-2022 di Horizon Europe, ecco il prospetto delle opportunità MSCA per quest’anno