Pubblicati i risultati di MIA, la Mappatura Open Innovation
Nata nel 2020, MIA è uno strumento per classificare e mappare le aziende che si occupano di OI in Emilia Romagna
Nata nel 2020, MIA è uno strumento per classificare e mappare le aziende che si occupano di OI in Emilia Romagna
Il terzo bando rappresenta un’estensione del primo della programmazione 2021-2027, che prevedeva due tipi di proposte progettuali: “Thematic community project” e “Institutional dialogue project”
eArchiving fornisce specifiche di base, software, formazione e conoscenze per aiutare le persone a conservare e riutilizzare le informazioni a lungo termine
Gli sforzi congiunti si indirizzeranno ad affrontare sfide globali per il bene pubblico nei settori del cambiamento climatico, dei disastri naturali, della sanità, dell’energia e dell’agricoltura
La consultazione pubblica offre l’opportunità di esprimere pareri sugli investimenti sostenuti dal Fesr e dal Fc, nel periodo 2014-2020
L’obiettivo sarà rendere operativi strumenti in grado di supportare le imprese nel ruolo di traino per la ripresa economica
La cooperazione tra Cleantech e UE consentirà di condividere il flusso di affari in modo più sistematico e di collaborare all’analisi dell’ecosistema europeo di tecnologia pulita
La Commissione europea ha lanciato nuovi bandi per il 2023 per un valore di oltre 600 milioni di euro a sostegno della ricerca e dell’innovazione
L’obiettivo è ampliare la base di conoscenze sulla Cina all’interno dell’UE e della Commissione europea
Il Percorso mira a sostenere la transizione sostenibile e digitale del settore chimico