Centro europeo di competenza per la cibersicurezza: adottato in via definitiva il regolamento
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
Il programma di lavoro descrive i contenuti, indica le date di pubblicazione e di scadenza e il budget relativi ai bandi del primo biennio del Cluster “Civil security for society” di Horizon Europe
L’evento fornirà sessioni informative, approfondimenti e interazioni per guidare i ricercatori e gli innovatori italiani verso tutte le opportunità di Horizon Europe
Le MSCA Doctoral Networks mirano a formare dottorandi creativi, imprenditoriali, innovativi e resilienti, in grado di affrontare le sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e servizi a vantaggio economico e sociale
Il bando Resilient Infrastructure 2021 del Programma di lavoro Civil Security for Society di Horizon Europe contiene 2 topic che si aprono il 30 giugno con scadenza 23 novembre 2021
Il bando Border Management del Programma di lavoro Civil Security for Society di Horizon Europe contiene 5 topic che si aprono il 30 giugno con scadenza 23 novembre 2021
L’unità congiunta riunirà le risorse e le competenze per prevenire e rispondere in modo efficace alle crisi e agli incidenti informatici su vasta scala
NGI Assure è un’iniziativa che mira a sostenere i progetti che realizzano building block riutilizzabili per l’internet di prossima generazione, per offrire garanzie a tutti gli stakeholder riguardo alla fonte e all’integrità di identità, dati, sistemi cibernetici
Il bando Fighting Crime and Terrorism del Programma di lavoro Civil Security for Society di Horizon Europe contiene 12 topic che si aprono il 30 giugno con scadenza 23 novembre 2021
L’obiettivo delle MSCA Postdoctoral Fellowships è quello di valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori titolari di un dottorato di ricerca, che desiderano acquisire nuove competenze attraverso la formazione avanzata, la mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale