Centro europeo di competenza per la cibersicurezza: adottato in via definitiva il regolamento
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
L’obiettivo del nuovo centro è aumentare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in Europa
Tutti i cittadini avranno il diritto di disporre di un portafoglio europeo di identità digitale che sarà riconosciuto in tutti gli Stati membri
Il bando ricerca soluzioni che sfruttino i dati per affrontare le sfide cliniche legate a diagnosi, prognosi e follow-up dei pazienti Covid-19
Il rapporto mostra che l’UE sta rimanendo indietro nello sviluppo e nell’impiego dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie blockchain
Il passaggio alla fase istruttoria si baserà sul punteggio attribuito in graduatoria fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili
Per creare i Data Spaces sono necessari un’infrastruttura cloud federata e meccanismi che supportano la sovranità e la fiducia nei dati
Consultazione in preparazione alla gara d’appalto pre-commerciale per lo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione dell’insufficienza cardiaca cronica
La Commissione Europea ha presentato una proposta di bilancio annuale di 167,8 miliardi a cui si sommano i fondi NextGenerationEU
La Strategia 2.0 mira a sviluppare un ecosistema per i droni sicuro ed efficiente per promuovere la mobilità sostenibile e intelligente del futuro
MeluXina permetterà agli scienziati europei di cooperare in grandi progetti internazionali per la lotta al cambiamento climatico, la bioingegneria e altri temi