FIRST 2024

FIRST 2024

FIRST 24 - NEWS

09/10/2025

UE e CELAC adottano una Dichiarazione ministeriale e una nuova Agenda per rafforzare la collaborazione bi-regionale in ricerca e innovazione

09/10/2025

Il Consiglio UE apre i negoziati su Horizon Europe post-2027, con focus su equità geografica e partecipazione ai fondi di ricerca

09/10/2025

La comunità della ricerca europea accoglie positivamente la riforma del programma Widening, ma chiede criteri più chiari per l’FP10

09/10/2025

Cluster 6 – Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment: l’UE investe quasi 949 milioni di euro nella ricerca per un futuro sostenibile

09/10/2025

Il progetto è incentrato sulla gestione degli edifici intelligenti, ottimizzando il consumo e la produzione di energia e contribuendo al contempo alla stabilità della rete di distribuzione elettrica

09/10/2025

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

09/10/2025

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

09/10/2025

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

09/10/2025

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

09/10/2025

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

FIRST 24 - EVENTI

09/10/2025

L’hackathon prevede una giornata di lavoro e confronto tra giovani talenti, imprese e mentor per sviluppare soluzioni innovative

09/10/2025

Il 28 ottobre un evento per presentare il bando MultiPMData2026 dedicato all’uso dei dati multimodali nella gestione delle multimorbidità

08/10/2025

Appuntamento il 14 ottobre a Bologna con imprese, startup e progetti per la sostenibilità

08/10/2025

Il 14 ottobre un nuovo appuntamento online della serie “EU Knowledge Valorisation Talks” dedicato al trasferimento tecnologico e alla gestione della proprietà intellettuale

08/10/2025

L'incontro si terrà online il 22 ottobre 2025 e intende approfondire le opportunità offerte dal Digital Services Act per i ricercatori europei

02/10/2025

Si terrà il 16 ottobre a Berlino e online, il workshop che intende preparare le PMI alle sfide dell’innovazione, tra standard, Intelligenza Artificiale e sostenibilità

01/10/2025

L’evento organizzato da Science|Business ha lo scopo di discutere come rafforzare la competitività europea nelle scienze della vita, dal laboratorio al mercato globale

01/10/2025

Dal 17 al 21 novembre si terrà l’evento annuale della Commissione per discutere il futuro delle materie prime in Europa

30/09/2025

Il 15 ottobre si terrà una formazione online per supportare i candidati del Cluster 3 di Horizon Europe

FIRST 24 - BANDI

09/10/2025

Aperte fino al 9 dicembre 2025 due call di Digital Europe per sviluppare identità digitali e patenti mobile europee sicure e interoperabili

09/10/2025

Innovative Health Initiative prosegue con la formula sperimentata nella call 9, invitando i partecipanti a proporre progetti ispirati alla propria Strategic Research and Innovation Agenda

09/10/2025

ESA finanzia soluzioni in ambito retail che utilizzino tecnologie spaziali attraverso il bando aperto fino al 24 novembre 2025

09/10/2025

Sul Funding and Tenders Portal dell'Unione europea sono previsti in apertura per il 4 novembre 2025 i nuovi bandi del programma Digital Europe

09/10/2025

Europe’s Rail Joint Undertaking (EU-Rail) ha lanciato la Call for Proposals 2025-02, che resterà aperta fino all'11 febbraio 2026 con un budget complessivo di 245 milioni di euro

08/10/2025

Aperta fino al 17 novembre 2025, la call finanzia progetti che riducono consumi energetici e sviluppano tecnologie di controllo in tempo reale

07/10/2025

L’obiettivo è sostenere la fase di sperimentazione e validazione di tecnologie, prodotti e servizi innovativi nell'ambito del sistema alimentare europeo

02/10/2025

Aperta la sesta Open Call Incubator: fino a 60.000 € per progetti su ricerca e innovazione responsabile

02/10/2025

Aperta dal 1° ottobre al 17 novembre 2025, la nuova call di assistenza tecnica del progetto che sostiene le amministrazioni nell'attuazioni della Politica di Coesione

02/10/2025

I nuovi bandi NGI per beni comuni digitali, cloud decentralizzati e un ecosistema mobile aperto e sicuro resteranno aperti fino al 1° dicembre 2025

02/10/2025

La call sostiene le PMI con soluzioni mature, pronte a test di mercato con clienti pubblici o privati

02/10/2025

Candidature aperte fino al 1° dicembre 2025 per validare il servizio JackDaw, l'Intelligenza Artificiale del progetto PoliRuralPlus per trasformare i dati spaziali in decisioni