
Alluvione, danni importanti al Tecnopolo: colpito il laboratorio CICLoPE un’infrastruttura unica al mondo
Purtroppo anche il laboratorio CICLoPE (Centre for International Cooperation in Long Pipe Experiments), la galleria del vento che permette di realizzare esperimenti sugli effetti della

LARGE LANGUAGE MODEL
Il 13 giugno 2023, all’aula Magna del Campus di Cesena, si svolgerà l’evento “Large Language Model: una nuova opportunità dell’intelligenza artificiale. Tecnologie emergenti come ChatGPT

Research to Business 2023 – Formare per Innovare: Tecnopoli, motori per l’accrescimento delle alte competenze
PARTECIPAZIONE RETE TECNOPOLI A R2B – Research to Business 2023 Il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l’Innovazione Bologna Fiere, 8 e

Grande successo del Tecnopolo di Forlì-Cesena al MACFRUT
Si è concluso il MACFRUT – la fiera che si conferma punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo – che

IL TECNOPOLO DI FORLÌ-CESENA PROTAGONISTA AL MACFRUT 2023
3 – 4 – 5 maggio 2023 – Rimini – Expo Centre Il Tecnopolo di Forlì-Cesena anche quest’anno è presente al Macfrut, la fiera

Spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy
Il 13 aprile si è svolto a Forlì, presso il salone dell’incontro di Palazzo Romagnoli, l’evento “spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy”.

Webinar di presentazione del progetto AMULET
Il 23 febbraio ore 16.30 alle 17.15 si realizza il webinar di presentazione del progetto AMULET – fino 120.000€ a fondo perduto per progetti di

Premio Pedriali 2022 – Premiazione (evento online)
La Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con Antares, Serinar e Tecnopolo di Forlì-Cesena sono lieti di annunciare la premiazione della XXVI edizione del Premio Pedriali

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena e il progetto “Pema” al Festival della cultura tecnica 2022 7 dicembre 2022, ore 10.00 Istituto Tecnico Garibaldi – da Vinci

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura
Si terrà giovedì 8 settembre si svolgerà a Tebano (Faenza) Demofarm-Day, l’esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura, che intende avvicinare gli specialisti del settore agro-food

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali
La prossima settimana saranno presentati i due nuovi Clust-ER Economia Urbana e Turismo che si aggiungono alla Rete delle associazioni Clust-ER regionali per l’innovazione che

Pubblicato il Bando per la XXVI edizione del premio Giuseppe Pedriali per l’innovazione nell’industria
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando relativo alla XXVI edizione del Premio Giuseppe Pedriali, promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Politecnico
IN VIDEO
Webinar 23/02/2023
AMULET
webinar di presentazione,
open call per PMI

Incontro 08/06/2022
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica