
AIMAG RESILIENCY 2020
Il Gruppo AIMAG opera come multiutility sul territorio delle province di Modena, Mantova e Bologna e gestisce servizi pubblici essenziali (raccolta, trattamento e smaltimento dei

Dall’ingegneria biomedica di Cesena un contributo alla terapia dei pazienti Covid
Se oggi è sul mercato un ventilatore polmonare non invasivo e portatile (Biorespira), interamente progettato e realizzato in Italia, concepito a marzo durante la prima

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027 Martedì 15 Dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Con il 2021 verrà avviata la nuova programmazione dei fondi europei. Horizon Europe sarà il programma di riferimento per la Ricerca e l’Innovazione. Conoscere il

WEBINAR 26/11 “PMI 4.0 – La Rivoluzione digitale dentro la fabbrica – la logistica
Industry 4.o – ICT – Ottimizzazione – logistica WEBINAR SULLA LOGISTICA 4.0 IN FABBRICA – 26/11 alle ore 11 Il webinar affronta il tema dell’ottimizzazione

2 WEBINAR a cura di Cesena Lab
Da non perdere due iniziative a cura di Cesena Lab 19 novembre La tecnologia Blockchain al servizio della Proprietà Industriale 23 novembre La conformità legale

Proprietà industriale: un’interessante webinar promosso da CesenaLab
CesenaLab, incubatore e accelleratore di imprese innovative, la cui gestione è curata da Ser.In.Ar., in collaborazione con Confindustria Romagna, propone, giovedì 19 novembre alle 17,00,

Cesenalab: Disponibili nuovi spazi di coworking
A partire da settembre 2020, all’interno dei nuovi spazi siti al civico 14 di Via Martiri della Libertà, accanto alla sede storica dell’incubatore, sono fruibili ulteriori

WEBINAR 12/11 “Open talk – Uomo e macchina: storie di equilibri sostenibili nella quarta rivoluzione industriale”
Il rapporto tra uomo e macchina è un tema centrale dalla trasformazione digitale e trova declinazione nella sfera personale, nella sfera sociale e in modo

WEBINAR 11/11 “PMI 4.0. La Rivoluzione digitale dentro la Fabbrica – automazione e interoperabilità
Industria 4.0 – ICT – Automazione Si svolge mercoledì 11/11 dalle 11 alle 12,30 il Webinar organizzato dal Tecnopolo di Reggio Emilia e dal

WEBINAR 21/10 “Comunità di ripartenza”: una prima sintesi e un rilancio
Welfare – Covid19 – Responsabilità – Comunità- Health industries A partire dal 13 maggio scorso, il Tecnopolo di Bologna-Ozzano e il Tecnopolo di Forlì-Cesena hanno

WEBINAR 5/11 “La prossima generazione europea è già qui. Proposte per un patto formativo di comunità” Festival della cultura tecnica
Scuola – Competenze – Industria 4.0 – Next Generation EU GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR rassegna stampa All’interno del Festival della cultura tecnica (link al

Forlì: CIRI Aerospace partecipa alla prima missione europea per la difesa planetaria.
Il 15 settembre è stato assegnato da ESA un contratto da 129,4 milioni di euro per Hera, avente lo scopo di portare a termine il
IN VIDEO
Incontro 08/06/2022
Spazio, industria e cibo 5.0
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica