
R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena è partner della manifestazione R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione della Regione

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022
Il Tecnopolo di Forlì – Cesena anche quest’anno è stato presente con un proprio spazio espositivo al Macfrut dal 4, al 6 maggio, l’evento di

10 maggio 2022: presentazione progetto europeo AMULET
Al fine di promuovere le opportunità per le PMI emiliano-romagnole contenute nel progetto europeo AMULET- Advanced Materials and Manufacturing Technologies united for Lightweight (https://amulet-h2020.eu/), il clust-ER

From space to place – L’ex Sala Borsa della Camera di Commercio della Romagna si trasforma
Hackathon for Young innovators 19/20 maggio 2022, Forlì – Cesena – Rimini Con l’hackathon From Space to Place la ex Sala Borsa della Camera di

Academic career and opportunities in the regional innovation ecosystem
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha realizzato insieme a Art-ER Area S3, le tappe di Cesena e Forlì di “Academic career and opportunities in the regional

Clust-ER Agrifood e Greentech a Expo Dubai 2020 per presentare le buone pratiche del sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna
Nella prestigiosa cornice di Expo Dubai, il Prof. Francesco Capozzi, direttore del CIRI agrifood, ha rappresentato come vice presidente del Clust-ER Agrifood, insieme al Clust-ER

LA FRUTTICOLTURA 4.0 IN EMILIA-ROMAGNA È UNA REALTÀ – Sinergie tecnologiche per una filiera frutticola sostenibile
Si svolgerà il 10 febbraio 2022, alle ore 9:20 il Convegno conclusivo del progetto S3O – SMART, SPECIALIZED, SUSTAINABLE ORCHARD presso l’Aula Magna del Dipartimento

Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori
L’evento finale del percorso sulla RRI territoriale, promosso da ART-ER con il supporto tecnico e scientifico di K&I srls, si tiene nell’ambito del progetto TeRRItoria,

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare
Si svolge venerdì 17 dicembre a Cesena alle ore 09.30, l’evento “NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della

2 dicembre webinar: A scuola di impresa+
A SCUOLA DI IMPRESA+ (giovani STARTUP si raccontano) WEBINAR 2 DICEMBRE 2021 10,00-12,00 Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica 2021 il Tecnopolo in collaborazione con

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE
Nell’ambito del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, organizza per conto della Regione Emilia-Romagna, due webinar dedicati alle imprese con sede legale

Tecnopolo e Federmanager Forlì-Cesena rinnovano l’impegno per l’innovazione delle PMI del territorio
Il Tecnopolo Forlì-Cesena ha confermato il proprio impegno a portare le competenze della Rete Alta Tecnologia sempre più a contatto con le imprese, soprattutto di medie e
IN VIDEO
Webinar 23/02/2023
AMULET
webinar di presentazione,
open call per PMI

Incontro 08/06/2022
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica