
TECNOPOLO DI RAVENNA: Economia Circolare: oltre ai rifiuti c’è di più
MARTEDI’ 29 SETTEMBRE 2020 dalle 11:30 alle 13 Webinar organizzato dal Tecnopolo di Ravenna TEMI: sviluppo economico sostenibile, passaggio da un’economia lineare ad un’economia circolare, gestione

WEBINAR «Innovazione e finanza agevolata: strumenti, vantaggi e opportunità per le imprese»
Con l’obiettivo di aiutare le imprese ad accedere ai fondi necessari per la realizzazione dei loro progetti innovativi, Bi-rex ha stipulato un importante accordo di collaborazione con Innova Finance, società di consulenza

SPS Italia Digital Days: 28-30 settembre 2020
Dal 28 al 30 settembre si svolgerà SPS Italia Digital Days, la maratona tecnico-scientifica che propone online il palinsesto convegnistico dedicato ad Automazione e Digitale

Al via le iscrizioni al Corso IFTS “Tecnico Manutentore Aeronautico”
A seguito dell’approvazione, da parte della Regione Emilia-Romagna, del corso IFTS “Tecnico Manutentore Aeronautico (Operazione Rif. PA.2020-14428/RER approvata con DGR 927/2020 in data 28/07/2020 co-finanziata dal Fondo

Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione di Imprese all’azione pilota “I Talenti per l’Open Innovation”
Bando aperto fino alle ore 13 del 23 Settembre. Sono aperte fino al 23 Settembre le candidature per la presentazione di manifestazioni di interesse

La Regione Emilia-Romagna punta sulla crescita dell’Aerospace
A seguito di una visita effettuata presso gli stabilimenti industriali del Gruppo Curti Costruzioni Meccaniche S.p.a., l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, ha

Life Science: due nuovi bandi RER per l’internazionalizzazione in USA di imprese, start up e laboratori
Al fine di promuovere l’internazionalizzazione e lo sviluppo del proprio ecosistema dell’innovazione, la Regione Emilia-Romagna, insieme ad ART-ER, ritengono di importanza strategica esplorare nuove aree

28 Luglio: Open Innovation Talk – Dialogo sulla community per l’innovazione
L’Open Innovation, come metodo di collaborazione aperta per innovare, diventa ancor più centrale come antidoto alla fragilità nel mondo segnato dal Coronavirus e dagli

Comunità di ripartenza – webinar 29 luglio
A maggio 2020 il Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione con il Tecnopolo di Ozzano hanno iniziato un percorso di dialogo con gli stakeholder dell’area bolognese

WEBINAR – Cyber security: chi ha paura dello smartworking? 02/07/2020 dalle 11.00 alle 12.30
Produttività e business continuity sono i principali vantaggi che la letteratura precedente e contemporanea alla emergenza COVID-19 hanno individuato come caratterizzanti lo smartworking. Tutto bene quindi?

EVENTO ONLINE: PREMIO PEDRIALI 21 LUGLIO 2020 ORE 11,00
L’evento, annullato a Marzo per le disposizioni legate alla pandemia, si svolgerà ONLINE il giorno 21 Luglio a partire dalle ore 11,00. Promosso e finanziato

Ripartiamo a fianco delle imprese
WEBINAR “Imprese e Ricerca Industriale: Ottimizzazione della logistica al tempo del Covid-19” martedì 9 giugno 2020 – dalle ore 11:00 alle ore 12:30 Incontro
IN VIDEO
Incontro 08/06/2022
Spazio, industria e cibo 5.0
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica