Venerdì 21 novembre 2025
Teaching Hub, Aula 12 – Viale Filippo Corridoni, 20 – Forlì
Una giornata di confronto sulla filiera nautica regionale
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, gestito da Ser.In.Ar., organizza il convegno “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”, promosso in partnership con l’Università di Bologna, il Comune di Forlì, la Camera di Commercio della Romagna, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e altri attori istituzionali e del mondo formativo.
L’incontro sarà un momento di confronto tra istituzioni, imprese e sistema formativo sui temi della crescita di una filiera nautica integrata e innovativa, fortemente radicata nel territorio romagnolo.
Tra i temi affrontati,  anche l’evoluzione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nautica dell’Università di Bologna – Campus di Forlì, con un approfondimento sull’andamento del percorso formativo e sul contributo che il corso può offrire al rafforzamento delle competenze tecniche  e specialistiche richieste dal settore.
Il contesto: l’indagine del Tecnopolo sulla filiera nautica
Il convegno nasce dal lavoro di ricerca condotto dal Tecnopolo di Forlì-Cesena tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025, dedicato all’analisi della filiera nautica dell’Emilia-Romagna.
L’indagine ha esaminato la struttura produttiva, l’evoluzione tecnologica e i fabbisogni di competenze del comparto, evidenziando un ecosistema industriale fortemente specializzato nella Romagna, fondato sull’integrazione tra manifattura, design, materiali avanzati e tecnologie digitali.
Il lavoro, realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna – Dipartimento di Ingegneria Industriale, rappresenta una fase preliminare per la costruzione di un sistema formativo e di ricerca capace di rispondere alle nuove sfide della nautica: sostenibilità, automazione, digitalizzazione e progettazione integrata.
La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali di:
– Gianluca Zattini, Sindaco di Forlì
– Enzo Lattuca, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena
– Carlo Battistini, Presidente della Camera di Commercio della Romagna
– Emanuele Menegatti, Presidente Campus di Forlì – Università di Bologna
– Maurizio Gardini, Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Seguiranno due sessioni tematiche:
🔹 Prima sessione – “Nautica, una storia in divenire. Il ruolo dell’Università”
modera da Stefano Versari, Presidente di Ser.In.Ar.
con interventi di Claudio Melchiorri, Alessandro Rivola, Erica Liverani, Matteo Cecada e Alessandro Talamelli.
🔹 Seconda sessione – “Nautica nel territorio: quadro e prospettive”
moderata da Lorenzo Ciapetti, Tecnopolo di Forlì-Cesena.
con la presentazione del rapporto “La nautica in Emilia-Romagna” a cura di Lorenzo Ciapetti e Annalisa Campana, seguita da una tavola rotonda con rappresentanti di Cantiere del Pardo, Quick Group, ART-ER, CNA Nautica, Confindustria Romagna e Ser.In.Ar.
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna.
A chiusura, aperitivo di networking
👉 Qui per iscriversi
 
				