
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, con le proprie 4 sedi dislocate sul territorio provinciale, comprende 3 Centri di Ricerca Interdipartimentali di Ricerca Industriale (CIRI) dotati di infrastrutture tecnico-scientifiche.
Il Tecnopolo mette a disposizione delle imprese competenze ed attrezzature per lo sviluppo di progetti di innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’ICT, del settore agroalimentare e delle tecnologie aeronautiche e aerospaziali.

Cibo e territorio: filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa
Mercoledì 4 settembre 2025 – ore 10:00-13:00Centro Polifunzionale “Ex Macello”, Via Mulini 25, Cesena Nasce il primo progetto italiano di filiera biosimbiotica a

Tecnologie critiche e space economy: una nuova traiettoria per l’Emilia-Romagna
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, insieme al Tecnopolo di Bologna e CRIT, in collaborazione con Clust-ER MECH e Clust-ER INNOVATE, ha promosso l’evento “Tecnologie

TECNOLOGIE CRITICHE, COLLABORAZIONI TRA PMI E NUOVI MODELLI DI INNOVAZIONE – Le imprese tra terra, spazio e digitale
19 GIUGNO 2025 16:00-18:00 Bologna, Centro Congressi CNR – Sala 216, via Pietro Gobetti 101 QUI puoi iscriverti Le tecnologie strategiche e critiche – quelle

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena a Macfrut 2025: innovazione, biotech e filiere internazionali
Anche quest’anno il Tecnopolo di Forlì-Cesena sarà protagonista a Macfrut 2025, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata al settore ortofrutticolo, in programma a

“Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio” – Uno spazio di confronto aperto
Una giornata di confronto tra università, imprese e attori della filiera meccatronica e aerospace Venerdì 11 aprile, presso il Teaching Hub del Campus universitario

WORKSHOP: NUOVI MATERIALI E NUOVE TECNICHE DI PROPULSIONE TRA MECCANICA E SPAZIO
📅 11 aprile 2025, 15:00📍 Teaching Hub – Aula 8, Blocco B, 1º piano – Campus di Forlì, Università di Bologna, Viale Corridoni 20, Forlì
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
