
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, con le proprie 4 sedi dislocate sul territorio provinciale, comprende 3 Centri di Ricerca Interdipartimentali di Ricerca Industriale (CIRI) dotati di infrastrutture tecnico-scientifiche.
Il Tecnopolo mette a disposizione delle imprese competenze ed attrezzature per lo sviluppo di progetti di innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’ICT, del settore agroalimentare e delle tecnologie aeronautiche e aerospaziali.

Webinar di presentazione del progetto AMULET
Il 23 febbraio ore 16.30 alle 17.15 si realizza il webinar di presentazione del progetto AMULET – fino 120.000€ a fondo perduto per progetti di

Premio Pedriali 2022 – Premiazione (evento online)
La Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con Antares, Serinar e Tecnopolo di Forlì-Cesena sono lieti di annunciare la premiazione della XXVI edizione del Premio Pedriali

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena e il progetto “Pema” al Festival della cultura tecnica 2022 7 dicembre 2022, ore 10.00 Istituto Tecnico Garibaldi – da Vinci

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura
Si terrà giovedì 8 settembre si svolgerà a Tebano (Faenza) Demofarm-Day, l’esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura, che intende avvicinare gli specialisti del settore agro-food

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali
La prossima settimana saranno presentati i due nuovi Clust-ER Economia Urbana e Turismo che si aggiungono alla Rete delle associazioni Clust-ER regionali per l’innovazione che

Pubblicato il Bando per la XXVI edizione del premio Giuseppe Pedriali per l’innovazione nell’industria
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando relativo alla XXVI edizione del Premio Giuseppe Pedriali, promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Politecnico
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
