
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, con le proprie 4 sedi dislocate sul territorio provinciale, comprende 3 Centri di Ricerca Interdipartimentali di Ricerca Industriale (CIRI) dotati di infrastrutture tecnico-scientifiche.
Il Tecnopolo mette a disposizione delle imprese competenze ed attrezzature per lo sviluppo di progetti di innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’ICT, del settore agroalimentare e delle tecnologie aeronautiche e aerospaziali.

Pubblicato il Bando per la XXVI edizione del premio Giuseppe Pedriali per l’innovazione nell’industria
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando relativo alla XXVI edizione del Premio Giuseppe Pedriali, promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Politecnico

R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena è partner della manifestazione R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione della Regione

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022
Il Tecnopolo di Forlì – Cesena anche quest’anno è stato presente con un proprio spazio espositivo al Macfrut dal 4, al 6 maggio, l’evento di

10 maggio 2022: presentazione progetto europeo AMULET
Al fine di promuovere le opportunità per le PMI emiliano-romagnole contenute nel progetto europeo AMULET- Advanced Materials and Manufacturing Technologies united for Lightweight (https://amulet-h2020.eu/), il clust-ER

From space to place – L’ex Sala Borsa della Camera di Commercio della Romagna si trasforma
Hackathon for Young innovators 19/20 maggio 2022, Forlì – Cesena – Rimini Con l’hackathon From Space to Place la ex Sala Borsa della Camera di

Academic career and opportunities in the regional innovation ecosystem
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha realizzato insieme a Art-ER Area S3, le tappe di Cesena e Forlì di “Academic career and opportunities in the regional
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
