user

Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggi, innovazione e crescita

Da giovedì 8 aprile 2021, parte “Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggi, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città. Gli appuntamenti saranno 4, ognuno dedicato a un territorio diverso …

Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggi, innovazione e crescita Leggi altro »

A scuola d’impresa – Challenge 2021

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, attraverso Ser.in.ar, partecipa come partner al progetto “scuola di impresa” indirizzato a giovani dai 17 ai 25 anni, studenti, neodiplomati o neolaureati, residenti nella provincia di Forlì/Cesena. “A scuola di impresa” mette a disposizione dei giovani partecipanti un percorso di orientamento all’autoimprenditorialità contraddistinto da una serie di moduli che avranno come …

A scuola d’impresa – Challenge 2021 Leggi altro »

Progetto sperimentale per la ricerca di software developer internazionali

Se per la tua azienda stai cercando una figura professionale riconducibile alla categoria di software developer, ti informiamo che si è aperto l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione di imprese dell’Emilia-Romagna all’attività Sviluppo di strumenti di skills matching per l’attrazione internazionale di competenze prevista nell’ambito del programma regionale It-ER – INTERNATIONAL TALENTS EMILIA-ROMAGNA  E’ …

Progetto sperimentale per la ricerca di software developer internazionali Leggi altro »

L’Open Accelerator del Distretto Digitale di Reggio Emilia promuove l’Hardware Academy 2021

Oggi 17 marzo 2021, ore 18:00, ci sarà un breve webinar di presentazione dell’Hardware Academy, in cui il Senior Industrial Designer del percorso presenterà meglio contenuti e il progetto e risponderà alle domande. Ci si può iscrivere gratuitamente tramite questo link http://bit.ly/38I3BNw. L’iniziativa è promossa dall’Open Accelerator del Distretto Digitale di Reggio Emilia, di cui fanno parte …

L’Open Accelerator del Distretto Digitale di Reggio Emilia promuove l’Hardware Academy 2021 Leggi altro »

AIMAG RESILIENCY 2020

Il Gruppo AIMAG opera come multiutility sul territorio delle province di Modena, Mantova e Bologna e gestisce servizi pubblici essenziali (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, ciclo integrato dell’acqua, distribuzione gas, illuminazione pubblica, teleriscaldamento) per i quali è necessario garantire continuità operativa anche in condizioni emergenziali. Frequenti sono state nel corso degli ultimi anni le …

AIMAG RESILIENCY 2020 Leggi altro »

Dall’ingegneria biomedica di Cesena un contributo alla terapia dei pazienti Covid

Se oggi è sul mercato un ventilatore polmonare non invasivo e portatile (Biorespira), interamente progettato e realizzato in Italia, concepito a marzo durante la prima emergenza Covid per venire in risposta all’appello di un medico rianimatore della Lombardia, dobbiamo ringraziare anche il laboratorio di Ingegneria Biomedica di Cesena (LIB). L’azienda che ha raccolto la sfida …

Dall’ingegneria biomedica di Cesena un contributo alla terapia dei pazienti Covid Leggi altro »

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027 Martedì 15 Dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00

Con il 2021 verrà avviata la nuova programmazione dei fondi europei. Horizon Europe sarà il programma di riferimento per la Ricerca e l’Innovazione. Conoscere il contesto e la struttura del programma è fondamentale per capire come cogliere al meglio le importanti opportunità di finanziamento. In particolare, il programma contiene alcuni strumenti per finanziare l’innovazione nell’ambito …

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027 Martedì 15 Dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00 Leggi altro »

WEBINAR 26/11 “PMI 4.0 – La Rivoluzione digitale dentro la fabbrica – la logistica

Industry 4.o – ICT – Ottimizzazione – logistica WEBINAR SULLA LOGISTICA 4.0 IN FABBRICA – 26/11 alle ore 11 Il webinar affronta il tema dell’ottimizzazione e gestione dei flussi logistici in entrata e uscita, dalla prospettiva delle piccole e medie imprese, e nell’ottica delle tecnologie di Industria 4.0. Obiettivo del webinar è duplice: 1) presentare …

WEBINAR 26/11 “PMI 4.0 – La Rivoluzione digitale dentro la fabbrica – la logistica Leggi altro »