EVENTI

Dalla meccatronica all’aerospace: nuove traiettorie di crescita per le PMI

È in corso SMARTER, la masterclass gratuita promossa dalla Regione Emilia-Romagna con fondi FSE+, realizzata da ENAIP in collaborazione con il Tecnopolo di Forlì-Cesena. L’iniziativa accompagna imprenditori e manager della filiera meccatronica ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità del settore aerospace.     Il percorso, attivo tra novembre 2025 e gennaio 2026, alterna […]

Dalla meccatronica all’aerospace: nuove traiettorie di crescita per le PMI Leggi tutto »

Corso di formazione: Aspetti tecnologici dei circuiti stampati

Dopo il successo delle ultime due edizioni, il Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione con ICS propone un nuovo incontro dedicato alle innovazioni nel campo dei circuiti stampati, il 15 ottobre 2025 si realizzerà questo nuovo appuntamento formativo dedicato agli aspetti tecnologici dei PCB – Printed Circuit Board.   📍 Sede: Agriturismo Rubbio – Strada Paganine

Corso di formazione: Aspetti tecnologici dei circuiti stampati Leggi tutto »

Il pane che rigenera: scienza, territorio e salute al centro dell’evento One Health a Cesena

Cesena, 4 settembre 2025 – Aula Polifunzionale “Ex Macello” In un’aula gremita, si è tenuto l’incontro “One Health”, evento promosso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena per raccontare un progetto corale che unisce scienza, imprese e territorio, con un obiettivo ambizioso: migliorare la salute umana partendo dal suolo, passando per l’agricoltura e arrivando fino al microbiota intestinale.

Il pane che rigenera: scienza, territorio e salute al centro dell’evento One Health a Cesena Leggi tutto »

Cibo e territorio: filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa

  Giovedì 4 settembre 2025 – ore 10:00-13:00Centro Polifunzionale “Ex Macello”, Via Mulini 25, Cesena   Nasce in Italia il primo pane a lievito madre da grano biosimbiotico     Un progetto innovativo nato da un’idea di Raffaele Bassini, imprenditore forlivese attivo nella panificazione su larga scala, oggi al centro di una sperimentazione scientifica che

Cibo e territorio: filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa Leggi tutto »

Tecnologie critiche e space economy: una nuova traiettoria per l’Emilia-Romagna

    Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, insieme al Tecnopolo di Bologna e CRIT, in collaborazione con Clust-ER MECH e Clust-ER INNOVATE, ha promosso l’evento “Tecnologie critiche e space economy” tenutosi il 19 giugno 2025 presso il Centro Congressi del CNR a Bologna. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto tra PMI, grandi imprese, centri

Tecnologie critiche e space economy: una nuova traiettoria per l’Emilia-Romagna Leggi tutto »

TECNOLOGIE CRITICHE, COLLABORAZIONI TRA PMI E NUOVI MODELLI DI INNOVAZIONE – Le imprese tra terra, spazio e digitale

19 GIUGNO 2025 16:00-18:00 Bologna, Centro Congressi CNR – Sala 216, via Pietro Gobetti 101   QUI puoi iscriverti   Le tecnologie strategiche e critiche – quelle ad alto impatto su scala industriale, scientifica o geopolitica – non emergono mai in modo isolato. La loro evoluzione richiede accesso a conoscenze diversificate, capacità di integrazione tra discipline e

TECNOLOGIE CRITICHE, COLLABORAZIONI TRA PMI E NUOVI MODELLI DI INNOVAZIONE – Le imprese tra terra, spazio e digitale Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena a Macfrut 2025: innovazione, biotech e filiere internazionali

  Anche quest’anno il Tecnopolo di Forlì-Cesena sarà protagonista a Macfrut 2025, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata al settore ortofrutticolo, in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio. Sarà presente con un proprio stand (n. 24, Padiglione B5) in prossimità dell’Healthy Food Arena.     All’interno dello stand troveranno spazio anche CIRI Agroalimentare

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena a Macfrut 2025: innovazione, biotech e filiere internazionali Leggi tutto »

“Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio” – Uno spazio di confronto aperto

Una giornata di confronto tra università, imprese e attori della filiera meccatronica e aerospace   Venerdì 11 aprile, presso il Teaching Hub del Campus universitario di Forlì, si è tenuto il workshop “Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio”, promosso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena nell’ambito delle attività di supporto all’innovazione e

“Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio” – Uno spazio di confronto aperto Leggi tutto »

WORKSHOP: NUOVI MATERIALI E NUOVE TECNICHE DI PROPULSIONE TRA MECCANICA E SPAZIO

📅 11 aprile 2025, 15:00📍 Teaching Hub – Aula 8, Blocco B, 1º piano –  Campus di Forlì, Università di Bologna, Viale Corridoni 20, Forlì Un’occasione imperdibile per aziende, professionisti e stakeholder del settore interessati a comprendere le tendenze emergenti e le strategie di sviluppo per la competitività della filiera meccanica/meccatronica e aerospace. ISCRIVITI AL

WORKSHOP: NUOVI MATERIALI E NUOVE TECNICHE DI PROPULSIONE TRA MECCANICA E SPAZIO Leggi tutto »

ECOSISTER sfida DOMINO: PUBBLICATO IL BANDO PER SOLUZIONI INNOVATIVE ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

  Nell’ambito del progetto Ecosister, che include azioni di Public Engagement (PE) a supporto del programma di innovazione per il trasferimento tecnologico (TTIP), ARTER ha pubblicato un bando per la selezione di 11 soluzioni innovative in risposta alle sfide di transizione ecologica emerse dai Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa sviluppati in Emilia-Romagna.   Tra le

ECOSISTER sfida DOMINO: PUBBLICATO IL BANDO PER SOLUZIONI INNOVATIVE ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Leggi tutto »