A scuola d’impresa – Challenge 2021

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, attraverso Ser.in.ar, partecipa come partner al progetto “scuola di impresa” indirizzato a giovani dai 17 ai 25 anni, studenti, neodiplomati o neolaureati, residenti nella provincia di Forlì/Cesena. “A scuola di impresa” mette a disposizione dei giovani partecipanti un percorso di orientamento all’autoimprenditorialità contraddistinto da una serie di moduli che avranno come …

A scuola d’impresa – Challenge 2021 Leggi altro »

Dallo spazio all’industria: incontro sulle potenzialità della ricerca aerospace

APPUNTAMENTO CON LA RICERCA AEROSPAZIALE IL 14 FEBBRAIO ALLE 10,30 Si svolgerà il 14 FEBBRAIO 2019 dalle ore 10,30 presso la sede del Tecnopolo di Forlì-Cesena, Rocca delle Caminate, Meldola, l’ incontro di presentazione del progetto Alma-X (rimandato il mese scorso causa neve) sviluppato all’interno del CIRI aerospace dell’Università di Bologna per un prototipo avanzato …

Dallo spazio all’industria: incontro sulle potenzialità della ricerca aerospace Leggi altro »

Webinar di presentazione del progetto AMULET

Il 23 febbraio ore 16.30 alle 17.15 si realizza il webinar di presentazione del progetto AMULET – fino 120.000€ a fondo perduto per progetti di alleggerimento di materiali avanzati   L’incontro è promosso da Clust-ER MECH, Tecnopolo di Forlì-Cesena, Tecnopolo di Ravenna e Tecnopolo di Rimini, per illustrare le modalità della candidatura delle imprese.   …

Webinar di presentazione del progetto AMULET Leggi altro »

Premio Pedriali 2022 – Premiazione (evento online)

La Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con Antares, Serinar e Tecnopolo di Forlì-Cesena sono lieti di annunciare la premiazione della XXVI edizione del Premio Pedriali per l’innovazione nell’industria italiana Il Premio 2022 è stato conferito a Lorenzo Agostini per il suo lavoro innovativo nel contesto “AdapTronics. Catch the future!” con la seguente motivazione: “Per i …

Premio Pedriali 2022 – Premiazione (evento online) Leggi altro »

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena e il progetto “Pema” al Festival della cultura tecnica 2022 7 dicembre 2022, ore 10.00 Istituto Tecnico Garibaldi – da Vinci Cesena Via Savio, 2400, 47522 Cesena Accedi qui per il webinar Con l’evento “I robot in campo: l’agricoltura incontra la tecnologia digitale”, il Tecnopolo parteciperà anche quest’anno al Festival della …

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE Leggi altro »

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura

Si terrà giovedì 8 settembre si svolgerà a Tebano (Faenza) Demofarm-Day, l’esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura, che intende avvicinare gli specialisti del settore agro-food alle nuove tecnologie realizzate dalle imprese ICT in un evento dimostrativo e di networking. Un’occasione per vedere e “toccare con mano” i vantaggi offerti dall’utilizzo di tecnologie innovative in agricoltura. …

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura Leggi altro »

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali

La prossima settimana saranno presentati i due nuovi Clust-ER Economia Urbana e Turismo che si aggiungono alla Rete delle associazioni Clust-ER regionali per l’innovazione che operano in settori chiave dell’economia regionale come agroalimentare, edilizia, meccatronica e motoristica, green, industria della salute e del benessere, quella della creatività e dei servizi. I Clust-ER Economia Urbana e …

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali Leggi altro »

Pubblicato il Bando per la XXVI edizione del premio Giuseppe Pedriali per l’innovazione nell’industria

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando relativo alla XXVI edizione del Premio Giuseppe Pedriali, promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Centro di Ricerca Antares, unità operativa di Ser.In.Ar..   Il Premio Pedriali, assegnato biennalmente da una Commissione coordinata dal Politecnico di Milano con la partecipazione della …

Pubblicato il Bando per la XXVI edizione del premio Giuseppe Pedriali per l’innovazione nell’industria Leggi altro »

R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena è partner della manifestazione R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione della Regione Emilia-Romagna che si svolgerà dall’8 e 15 giugno 2022. L’edizione 2022 ha come parole d’ordine Transition Trasformation per rispondere alle sfide attuali: la transizione ecologica ed energetica, la trasformazione digitale …

R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION Leggi altro »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022

Il Tecnopolo di Forlì – Cesena anche quest’anno è stato presente con un proprio spazio espositivo al Macfrut dal 4, al 6 maggio, l’evento di riferimento per le i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero che si svolge al Rimini Expo Center.   Nell’area “innovazione e startup”, a fianco del campo prova (che …

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022 Leggi altro »

10 maggio 2022: presentazione progetto europeo AMULET

Al fine di promuovere le opportunità per le PMI emiliano-romagnole contenute nel progetto europeo AMULET- Advanced Materials and Manufacturing Technologies united for Lightweight (https://amulet-h2020.eu/), il clust-ER MECH, in collaborazione con IMAST – il distretto tecnologico per l’ingegneria dei materiali – organizza l’Info Day Italia, un workshop di presentazione del progetto e delle challenge – in lingua …

10 maggio 2022: presentazione progetto europeo AMULET Leggi altro »

From space to place – L’ex Sala Borsa della Camera di Commercio della Romagna si trasforma

Hackathon for Young innovators 19/20 maggio 2022, Forlì – Cesena – Rimini Con l’hackathon From Space to Place la ex Sala Borsa della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini si apre alla creatività di giovani innovatori e innovatrici per entrare nel futuro. Una maratona di collaborazione intensiva per progettare soluzioni a una …

From space to place – L’ex Sala Borsa della Camera di Commercio della Romagna si trasforma Leggi altro »