Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online

Da giovedì 4 novembre, parte “Emilia-Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città. Gli appuntamenti saranno 10, ognuno dedicato a un territorio diverso e […]

Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente al Macfrut 2021

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha partecipato con un proprio spazio espositivo, all’interno dell’area innovazione e startup, a Macfrut 2021, evento di riferimento del settore ortofrutticolo nazionale e internazionale, tenutasi presso la Fiera di Rimini dal 7 al 9 settembre. In questo contesto, grazie ai progetti dei CIRI Agrifood e ICT e di Cesenalab (presente nello stand con

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente al Macfrut 2021 Leggi tutto »

Il CIRI Agrifood di UNIBO porta le frontiere della ricerca al MACFRUT 2021

Si svolge dal 7 al 9 settembre il Macfrut 2021, Fiera internazionale dedicata all’industria dell’ortofrutta che si terrà in presenza con criteri di assoluta sicurezza. Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale (CIRI) Agrifood dell’Università di Bologna promuove, all’interno della manifestazione, una serie di eventi di confronto sul futuro della sostenibilità e dell’innovazione del settore agroalimentare

Il CIRI Agrifood di UNIBO porta le frontiere della ricerca al MACFRUT 2021 Leggi tutto »

KITT4SME Open Calls: due opportunità di finanziamento per soluzioni di Intelligenza Artificiale

Il 3 agosto, dalle10:30 alle 12:00, ART-ER organizza  il lancio della prima call del progetto KITT4SME, il quale mira a introdurre soluzioni di Intelligenza Artificiale per i sistemi di produzione delle PMI e delle  imprese di medie dimensione, a livello europeo. Si rivolge specificamente alle PMI europee e per fornire loro hardware, software e kit

KITT4SME Open Calls: due opportunità di finanziamento per soluzioni di Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Pubblicato il bando di Idea Battle II, premio nazionale per start up

CesenaLab, incubatore d’impresa la cui gestione è curata da Ser.In.Ar., in collaborazione con Crédit Agricole e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, promuove IDEA BATTLE II, premio nazionale per startup che ha l’obiettivo di sostenere le imprese innovative del nostro Paese. A chi è rivolto Possono partecipare al concorso tutti i singoli o i team che

Pubblicato il bando di Idea Battle II, premio nazionale per start up Leggi tutto »

Riparte “I talenti per l’Open Innovation”

Riparte “I talenti per l’Open Innovation” – un percorso di accrescimento delle competenze in materia di open innovation, imprenditività e management dell’innovazione. È rivolto a tutti i dottorandi delle Università della regione Emilia-Romagna appartenenti al 34°, 35°, 36° ciclo di dottorato. Il percorso è gratuito e si svolgerà on line da settembre a dicembre. Trovate

Riparte “I talenti per l’Open Innovation” Leggi tutto »

R2B OnAir | 16-17 giugno 2021

Il 16 e 17 giungo 2021 si svolgerà la nuova edizione di R2B OnAir, la fiera dell’innovazione dell’Emilia-Romagna. Questa sarà l’occasione per presentare le modalità di relazione che i Tecnopoli – come HUB dell’innovazione regionale – sono stati in grado di sviluppare anche in un anno di difficoltà segnato dall’emergenza sanitaria. È infatti nella capacità

R2B OnAir | 16-17 giugno 2021 Leggi tutto »

Cesenalab entra nel Sistema Invitalia Startup

Dopo l’ottenimento dello status di Incubatore Certificato, da parte della Camera di Commercio della Romagna, un altro importante traguardo per Cesenalab. Da oggi, l’incubatore entra a far parte di Sistema Invitalia Startup, una rete di incubatori, acceleratori, business angels, investitori, agenzie di sviluppo e associazioni di categoria che lavorano insieme sulla nascita di imprese innovative. Il network

Cesenalab entra nel Sistema Invitalia Startup Leggi tutto »

Ponte tra scienza e salute: conversazione tra territori

WEBINAR 22 giugno 2021 alle ore 15 Con questo webinar, il 22 giugno alle ore 15, inizia un confronto tra mondo della ricerca applicata e le scienze della salute, dove si coinvolgeranno diversi attori per fare sintesi tra sanità, ricerca, imprese e quindi trasferimento tecnologico. Questo percorso si ricollega alla “Comunità di ripartenza” promossa nel

Ponte tra scienza e salute: conversazione tra territori Leggi tutto »

COMPUTER VISION: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’INDUSTRIA

COMPUTER VISION: LE POTENZIALITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’INDUSTRIA  Si è svolto il 25 maggio 2021 un webinar dedicato alla computer vision. Al link sotto è possibile riguardare e riascoltare i contributi del webinar. Le architetture di deep learning, sono sempre più diffuse ed utilizzate. I progressi tecnologici permettono di risolvere problematiche complesse, inimmaginabili fino a

COMPUTER VISION: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’INDUSTRIA Leggi tutto »