Le esperienze delle aziende che hanno intrapreso il percorso verso l’innovazione digitale

A novembre 2020 il Tecnopolo ha organizzato due webinar rivolti alle PMI che stanno intraprendendo il viaggio verso la trasformazione digitale e l’automazione. L’obiettivo era duplice: 1) presentare casi di aziende alle prese con la trasformazione, per comprendere le principali criticità affrontate e le soluzioni approntate; 2) discutere dei passi concreti da intraprendere per le […]

Le esperienze delle aziende che hanno intrapreso il percorso verso l’innovazione digitale Leggi tutto »

Servizio gratuito del Tecnopolo di Forlì-Cesena per accompagnare le aziende verso l’innovazione

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena insieme alla Rete Alta tecnologia Emilia-Romagna coordina le attività di trasferimento tecnologico sul territorio, in quanto è un hub territoriale dell’ecosistema regionale dell’innovazione, dove sono localizzati i Laboratori di Ricerca industriale ed i Centri per l’Innovazione. Un ecosistema di cui fanno parte oltre ai laboratori e centri della Rete Alta Tecnologia, anche

Servizio gratuito del Tecnopolo di Forlì-Cesena per accompagnare le aziende verso l’innovazione Leggi tutto »

Sinergie pubblico-privato, in ottica di co-creazione dell’innovazione

Siamo all’inizio di un anno che si rivelerà determinante per la traiettoria di ripresa socio-economica su scala locale, nazionale e globale. In una prospettiva globale di ricerca, sviluppo e innovazione, il 2020 è stato un anno di accelerazione senza precedenti su molti fronti. Basti pensare al traguardo della biologia molecolare nel portare a risultato decenni

Sinergie pubblico-privato, in ottica di co-creazione dell’innovazione Leggi tutto »

AIMAG RESILIENCY 2020

Il Gruppo AIMAG opera come multiutility sul territorio delle province di Modena, Mantova e Bologna e gestisce servizi pubblici essenziali (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, ciclo integrato dell’acqua, distribuzione gas, illuminazione pubblica, teleriscaldamento) per i quali è necessario garantire continuità operativa anche in condizioni emergenziali. Frequenti sono state nel corso degli ultimi anni le

AIMAG RESILIENCY 2020 Leggi tutto »

Dall’ingegneria biomedica di Cesena un contributo alla terapia dei pazienti Covid

Se oggi è sul mercato un ventilatore polmonare non invasivo e portatile (Biorespira), interamente progettato e realizzato in Italia, concepito a marzo durante la prima emergenza Covid per venire in risposta all’appello di un medico rianimatore della Lombardia, dobbiamo ringraziare anche il laboratorio di Ingegneria Biomedica di Cesena (LIB). L’azienda che ha raccolto la sfida

Dall’ingegneria biomedica di Cesena un contributo alla terapia dei pazienti Covid Leggi tutto »

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027 Martedì 15 Dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00

Con il 2021 verrà avviata la nuova programmazione dei fondi europei. Horizon Europe sarà il programma di riferimento per la Ricerca e l’Innovazione. Conoscere il contesto e la struttura del programma è fondamentale per capire come cogliere al meglio le importanti opportunità di finanziamento. In particolare, il programma contiene alcuni strumenti per finanziare l’innovazione nell’ambito

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027 Martedì 15 Dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00 Leggi tutto »

WEBINAR 26/11 “PMI 4.0 – La Rivoluzione digitale dentro la fabbrica – la logistica

Industry 4.o – ICT – Ottimizzazione – logistica WEBINAR SULLA LOGISTICA 4.0 IN FABBRICA – 26/11 alle ore 11 Il webinar affronta il tema dell’ottimizzazione e gestione dei flussi logistici in entrata e uscita, dalla prospettiva delle piccole e medie imprese, e nell’ottica delle tecnologie di Industria 4.0. Obiettivo del webinar è duplice: 1) presentare

WEBINAR 26/11 “PMI 4.0 – La Rivoluzione digitale dentro la fabbrica – la logistica Leggi tutto »

La conformità legale di un sito web: il 23 novembre un webinar promosso da CesenaLab

CesenaLab, incubatore e acceleratore di imprese innovative, la cui gestione è curata da Ser.In.Ar., in collaborazione con Rete PMI Romagna e Gruppo Giovani Imprenditori – Rete PMI Romagna, promuove, lunedì 23 novembre alle 18,00, il webinar sul tema “La conformità legale di un sito web: dalle condizioni generali alla privacy by design”. Gli aspetti legali

La conformità legale di un sito web: il 23 novembre un webinar promosso da CesenaLab Leggi tutto »

Proprietà industriale: un’interessante webinar promosso da CesenaLab

CesenaLab, incubatore e accelleratore di imprese innovative, la cui gestione è curata da Ser.In.Ar., in collaborazione con Confindustria Romagna, propone, giovedì 19 novembre alle 17,00, il webinar sul tema “La tecnologia Blockchain al servizio della Proprietà Industriale”. In un contesto in cui l’attività inventiva richiede sempre maggiore tutela e la certezza del diritto in tutte

Proprietà industriale: un’interessante webinar promosso da CesenaLab Leggi tutto »