LA FRUTTICOLTURA 4.0 IN EMILIA-ROMAGNA È UNA REALTÀ – Sinergie tecnologiche per una filiera frutticola sostenibile

Si svolgerà il 10 febbraio 2022, alle ore 9:20 il Convegno conclusivo del progetto S3O –  SMART, SPECIALIZED, SUSTAINABLE ORCHARD presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari – Viale Fanin 44, Bologna   Il CIRI Agroalimentare dell’Università di Bologna organizza l’evento finale del Progetto S3O (https://s3o.it/), un progetto POR FESR dell’Emilia-Romagna, guidato […]

LA FRUTTICOLTURA 4.0 IN EMILIA-ROMAGNA È UNA REALTÀ – Sinergie tecnologiche per una filiera frutticola sostenibile Leggi tutto »

Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori

L’evento finale del percorso sulla RRI territoriale, promosso da ART-ER con il supporto tecnico e scientifico di K&I srls, si tiene nell’ambito del progetto TeRRItoria, e ha come obiettivo uno scambio di idee ed esperienze sul rapporto tra ricerca scientifica, innovazione e bisogni del territorio, delle comunità, della società, con la partecipazione di rappresentanti di

Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori Leggi tutto »

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare

Si svolge venerdì 17 dicembre a Cesena alle ore 09.30, l’evento “NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare”, organizzato dal CIRI Agroalimentare dell’Università di Bologna. L’incontro vedrà importanti interventi da parte di attori fondamentali nella costruzione di una rete di collaborazione tra enti di

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare Leggi tutto »

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE

Nell’ambito del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, organizza per conto della Regione Emilia-Romagna, due webinar dedicati alle imprese con sede legale o operativa in Emilia-Romagna interessate all’attrazione di lavoratori internazionali, sia essi stranieri o italiani che vivono all’estero.   I due appuntamenti, a partecipazione gratuita, sono dedicati a informare le imprese

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE Leggi tutto »

Tecnopolo e Federmanager Forlì-Cesena rinnovano l’impegno per l’innovazione delle PMI del territorio

Il Tecnopolo Forlì-Cesena ha confermato il proprio impegno a portare le competenze della Rete Alta Tecnologia sempre più a contatto con le imprese, soprattutto di medie e piccole dimensioni, rinnovando gli obiettivi di collaborazione con Federmanager Forlì-Cesena attraverso il progetto “La rete in azienda”. Ciò è avvenuto a seguito dell’incontro promosso da Tecnopolo Forlì-Cesena e Ser.In.Ar sul tema “Infrastrutture e competenze.

Tecnopolo e Federmanager Forlì-Cesena rinnovano l’impegno per l’innovazione delle PMI del territorio Leggi tutto »

webinar 22 novembre – sanità, ricerca e imprese

Prosegue il confronto tra mondo della ricerca applicata e le scienze della salute, iniziato a giugno di quest’anno, finalizzato a riunire intorno allo stesso tavolo (virtuale) diversi attori del mondo della sanità, ricerca, imprese e trasferimento tecnologico. Questo percorso si ricollega alla “Comunità di ripartenza” promossa nel 2020. Il webinar del 22 novembre (ore 16,30)

webinar 22 novembre – sanità, ricerca e imprese Leggi tutto »

I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini partecipano a SEALOGY®

  Dal 18 al 20 novembre a Ferrara si terrà SEALOGY®, il Salone Europeo di Blue Economy, un grande appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse.   I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini parteciperanno alla manifestazione presentando le attività e i progetti attivati su Marine Litter per contrastare la dispersione dei rifiuti in

I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini partecipano a SEALOGY® Leggi tutto »

Programmazione per lo sviluppo dei territori: l’incontro con gli assessori regionali Colla e Salomoni

Si è svolto venerdì 5 novembre presso Rocca delle Caminate un incontro promosso da Tecnopolo Forlì-Cesena e Ser.In.Ar sul tema “Infrastrutture e competenze. La ricerca e l’innovazione a servizio della ripresa”, durante il quale gli assessori regionali Vincenzo Colla (sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione) e Paola Salomoni (scuola, università, ricerca, agenda digitale) si

Programmazione per lo sviluppo dei territori: l’incontro con gli assessori regionali Colla e Salomoni Leggi tutto »

Infrastrutture di ricerca e competenze: dialogo con il territorio per la ripresa

Si svolge il 5 novembre alle 15,00 a Rocca delle Caminate, Meldola (FC), un incontro organizzato dal Tecnopolo di Forlì-Cesena con il mondo della ricerca rappresentato dai tre Centri Interdipartimentali dell’Università di Bologna, le istituzioni e le imprese del territorio, con la partecipazione dell’Ass. regionale Vincenzo Colla e dell’Ass. regionale Paola Salomoni. L’incontro sarà preceduto

Infrastrutture di ricerca e competenze: dialogo con il territorio per la ripresa Leggi tutto »