La rete dei Laboratori Unibo

La Rete Alta Tecnologia è rappresentata dai suoi Laboratori di Ricerca industriale (CIRI) e dai i Centri per l’Innovazione, localizzati nei Tecnopoli presenti sul territorio. Le competenze dell’Università di Bologna ricomprese nel Tecnopolo di Forlì-Cesena sono le seguenti: AEROSPACE – Competenze e attrezzature del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Aerospaziale AGRIFOOD – Competenze e attrezzature […]

La rete dei Laboratori Unibo Leggi tutto »

La rete in Azienda

Con il progetto “La Rete in azienda” il Tecnopolo di Forlì-Cesena offre gratuitamente, ad alcune selezionate imprese del territorio, l’opportunità di intraprendere una esplorazione dei propri bisogni di innovazione alla luce di consolidate competenze tecniche che il Tecnopolo porta in contatto con l’azienda per la formulazione di una proposta. Il format prevede gratuitamente: – Un

La rete in Azienda Leggi tutto »

“Comunità di ripartenza” e futuro dei servizi socio-sanitari

Si è concluso un primo ciclo di appuntamenti in cui abbiamo discusso con esperti e stakeholders del futuro della sanità e del welfare dopo il Coronavirus. Qui le principali considerazioni emerse. Il Tecnopolo di Forlì-Cesena insieme al Tecnopolo di Bologna-Ozzano ha iniziato a maggio un percorso di confronto con stakeholders del mondo socio-sanitario regionale per

“Comunità di ripartenza” e futuro dei servizi socio-sanitari Leggi tutto »

I nostri webinar per le PMI: tre appuntamenti a novembre

A novembre tre importanti appuntamenti con la rivoluzione digitale dentro la fabbrica. Ecco il programma e le anticipazioni dei tre webinar da non perdere Il Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione con il Tecnopolo di Reggio Emilia e con la collaborazione dei laboratori e i Centri interdipartimentali di Ricerca Industriale dell’Università di Bologna propone una serie

I nostri webinar per le PMI: tre appuntamenti a novembre Leggi tutto »

La personalizzazione senza limiti: Marco Zani traccia gli scenari dell’ additive manufacturing

A Borello, a pochi minuti da Cesena, la Quarta Rivoluzione industriale è già di casa. A lavorare sul segmento più ambizioso e complesso della trasformazione dei processi di produzione, quelli che devono consentire la personalizzazione spinta del prodotto, è Marco Zani e il suo team di Mark One. L’azienda è una startup innovativa, che nel

La personalizzazione senza limiti: Marco Zani traccia gli scenari dell’ additive manufacturing Leggi tutto »

L’innovazione tra il dire e il fare ai tempi del Coronavirus

Prima di arrivare a proporvi l’”ennesima” newsletter, abbiamo raccolto per mesi preferenze, indicazioni e consigli su quale informazione possa essere di qualche utilità nel bombardamento quotidiano a cui tutti siamo sottoposti via social, newsfeed e chatbot. Abbiamo scelto una strada minimale che possa svolgere però un compito definito: dare senso alla complessità offerta dal mondo

L’innovazione tra il dire e il fare ai tempi del Coronavirus Leggi tutto »

WEBINAR 12/11 “Open talk – Uomo e macchina: storie di equilibri sostenibili nella quarta rivoluzione industriale”

Il rapporto tra uomo e macchina è un tema centrale dalla trasformazione digitale e trova declinazione nella sfera personale, nella sfera sociale e in modo particolarmente evidente nella sfera lavorativa. Un nuovo luddismo sarebbe destinato allo stesso insuccesso storico, ma la ricerca di un equilibrio sostenibile è tutt’altro che completata. Prendendo spunto da alcune analisi

WEBINAR 12/11 “Open talk – Uomo e macchina: storie di equilibri sostenibili nella quarta rivoluzione industriale” Leggi tutto »

WEBINAR 11/11 “PMI 4.0. La Rivoluzione digitale dentro la Fabbrica – automazione e interoperabilità

Industria 4.0 – ICT – Automazione   Si svolge mercoledì 11/11 dalle 11 alle 12,30 il Webinar organizzato dal Tecnopolo di Reggio Emilia e dal  Tecnopolo di Forlì-Cesena rivolto alle PMI che stanno intraprendendo il viaggio verso la trasformazione digitale e l’automazione. L’incontro con aziende ed esperti affronta il tema della trasformazione che attende le

WEBINAR 11/11 “PMI 4.0. La Rivoluzione digitale dentro la Fabbrica – automazione e interoperabilità Leggi tutto »

WEBINAR 21/10 “Comunità di ripartenza”: una prima sintesi e un rilancio

Welfare – Covid19 – Responsabilità – Comunità- Health industries A partire dal 13 maggio scorso, il Tecnopolo di Bologna-Ozzano e il Tecnopolo di Forlì-Cesena hanno avviato un percorso di dialogo con gli stakeholder delle province di Bologna e Forlì-Cesena sul tema del futuro dei servizi socio-sanitari; l’obiettivo è riflettere su come affrontare questo periodo di

WEBINAR 21/10 “Comunità di ripartenza”: una prima sintesi e un rilancio Leggi tutto »